Usati per rappresentare graficamente gli insiemi
L’insieme universo viene rappresentato da un rettangolo che racchiude tutti gli insiemi rappresentati.
Gli insiemi sono invece dei cerchi chiusi al cui interno risiedono gli elementi rappresentati da dei punti.
Nel caso di A incluso in B, la forma dell’insieme A viene disegnata dentro B.
Nel caso di A disgiunto in B, le due forme degli insiemi non si intersecano.
Attraverso i diagrammi abbiamo una rappresentazione immediata di inclusione e disgiunzione.
Sono operatori per formule o espressione booleane invece che numeriche.